venerdì 21 settembre 2012

LAZIOGATE: OGGI SI DECIDE SUI TAGLI. ALFANO: POLVERINI VITTIMA


Il Pdl nel Lazio prova ad evitare il disastro e lo scenario di arrivare ad eventuali elezioni regionali anticipate.  Oggi riunione decisiva del Consiglio regionale per votare i tagli richiesti dalla governatrice. Intanto la Polverini si difende: 'Tradita da sistema che esisteva da anni'. E arriva il sostegno di Alfano: ' Lei vittima, è una vicenda isolata'. Fiorito: 'Una congiura contro di me'. Chiara Colosimo è il nuovo capogruppo alla Regione. Ieri LAZIOGATE: OGGI SI DECIDE SUI TAGLI. ALFANO: POLVERINI VITTIMA blitz della Guardia di finanza alla Pisana. Vietti: 'Serve scatto d'orgoglio della politica'. "Se oggi il Consiglio dimostra, e sono sicura che farà così, che c'é la consapevolezza di poter andare avanti malgrado ciò che ho definito una catastrofe politica ancora da superare, saremo in grado di trasformare in questi due anni e mezzo questa Regione". Lo ha detto la governatrice del Lazio Renata Polverni a margine di una inaugurazione al Sant'Eugenio. "Con il taglio delle Commissioni da 20 a 8 e con tutti gli altri provvedimenti già trasformati in atti quest'anno porteremo 20 milioni di risparmio". ALFANO: NO DIMISSIONI POLVERINI, LEI E' VITTIMA - "Io ho visto Polverini ieri pomeriggio. Escludo adesioni ad altri partiti, non ne vedrei la ragione". Lo afferma il segretario del Pdl Angelino Alfano ospite della 'Telefonata' su Canale 5. Alfano non vede motivi per cui la presidente del Lazio debba dimettersi: "E' parte lesa - dice - è vittima perche’ sta pagando, come il Pdl, un danno d’immagine"."Io credo sia un caso isolato e voglio crederlo fino in fondo. Non mi pare che in altre Regioni ci siano modalità così discrezionali nell’elargizione dei fondi. Come prima cosa va cancellata la normativa che ha consento questo e poi va mandato a quel Paese chi lo a fatto". "Noi - prosegue Alfano - abbiamo cacciato Fiorito, approvato il piano riforme della Polverini, chiesto alla Regione Lazio di cancellare la norma di erogazione fondi e convocato i capigruppo e insieme abbiamo chiesto al nostro capogruppo alla Pisana, che non era indagato, di dimettersi per evitare che fosse preso a pretesto il suo cattivo rapporto con il predecessore per strumentalizzare la vicenda". VIETTI (CSM), SERVE SCATTO ORGOGLIO POLITICA - Occorre "uno scatto d'orgoglio della politica e delle istituzioni, della società tutta per ripristinare un forte senso di etica pubblica". Lo ha detto il vicepresidente del Csm Michele Vietti oggi a Genova commentando lo scandalo dei fondi Pdl nel Lazio. La magistratura, ha detto Vietti, "farà come sempre il suo dovere; tuttavia, pensare che la magistratura possa risolvere il problema della corruzione e vincere la battaglia per la legalità è un'illusione". CHIARA COLOSIMO NUOVO CAPOGRUPPO PDL REGIONE - Chiara Colosimo è il nuovo capogruppo del Pdl alla Regione Lazio. La sua elezione è avvenuta all'unanimità nel corso di una riunione del gruppo nella sede del Consiglio. "E' stata una riunione molto serena. In maniera unanime il gruppo ha scelto Chiara Colosimo". E' stato l'ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio Francesco Battistoni, che si è dimesso ieri, ad accompagnare verso i cronisti la neocapogruppo Chiara Colosimo, in qualche modo "presentandola" alla stampa. "Credo - ha detto ancora Battistoni - che sia la scelta più felice per il futuro del pdl all'interno della Regione". OGGI I TAGLI IN AULA,SI ATTENDONO MOSSE POLVERINI - Dovrebbe essere, almeno nell'aula del consiglio regionale del Lazio, l'atto finale dello scandalo fondi Pdl. Alle 11.30 il Consiglio si riunirà per varare i tagli voluti, anzi imposti politicamente dalla Polverini per restare: via le tre commissioni speciali e dimezzamento di quelle ordinarie. Ma al voto non andrà invece la riduzione dei consiglieri e assessori. Riduzioni ai quali l'aula dovrebbe dare l'ok senza difficoltà. Poi, solo dopo il voto sulla riduzione drastica dei costi del consiglio, la Polverini manifesterà la sua intenzione: restare o lasciare. Intanto i consiglieri Pdl, da ieri senza capogruppo dopo le dimissioni di Francesco Battistoni, sono in riunione.  


Nessun commento:

Posta un commento