Cracovia - Il giro del mondo in 80 euro. O poco
più... Due giovani francesi stanno per completare la loro avventura sulle
strade del globo a bordo di un'auto elettrica. All'ennesimo pit stop per
ricaricare le batterie, con una media di uno ogni 100 chilometri ,
questa volta in quel di Cracovia, in Polonia, è difficile sentirli arrivare,
tanto silenziosa e poco invasiva è la loro Citroen Czéro. Il loro progetto,
Odyssey Power, sta per completarsi, non senza qualche apprensione."Negli
Stati Uniti, in mezzo alle Montagne rocciose, spiega Antonin Guy, uno dei due
piloti, siamo finiti nel mezzo del nulla, in cittadine sperdute che non avevano
mai visto turisti prima, trafitti da occhiatedi assoluto stupore nei confronti
della nostra vettura elettrica. In Siberia, invece, i russi non erano sempre
molto generosi nell'offrirci una ricarica di energia".Partiti dalla
Francia a febbraio, i due amici, hanno attraversato 17 Paesi, percorso 24mila
chilometri e hanno dovuto fare rifornimento di elettricità 300 volte. Spendendo
solo 250 euro, a un conto approssimativo, una decina di volte meno di quanto
avrebbero dovuto sborsare con un'auto a benzina. Un modo come un altro, forse
uno dei più efficaci, per fare conoscere le potenzialità delle vetture
elettriche come sottolinea l'altro pilota di Odyssey Power, Xavier
Degon."Non è un trabiccolo da golf, questa è un auto che può andare sulle
strade di tutto il mondo, dai deserti alle steppe, ma è capace di districarsi
benissimo anche nel traffico urbano sull'asfalto di casa".L'avesse saputo
Jules Verne, avrebbe scritto anche "Ventimila leghe in auto
elettrica".
Nessun commento:
Posta un commento